Fondata nel 2006 a Crecchio, nel cuore del chietino, Tenuta Ulisse è un simbolo del rinascimento enologico abruzzese. Questa azienda, guidata dalla famiglia Ulisse, combina tradizione, innovazione e un profondo legame con il territorio per produrre vini di altissima qualità. Dai bianchi freschi e minerali ai rossi intensi e corposi, fino ai rosé eleganti e agli spumanti unici, la Tenuta si distingue per la sua capacità di esaltare i vitigni autoctoni abruzzesi. Scopri la storia e la straordinaria selezione di vini di Tenuta Ulisse, perfetti per ogni occasione.
Indice dei contenuti
Tenuta Ulisse: la storia
Tenuta Ulisse nasce dall’amore della famiglia Ulisse per il territorio abruzzese e per la sua tradizione vinicola. Dal 2006, l’azienda ha saputo fondere il rispetto per la storia dei vitigni autoctoni con tecniche moderne e innovative, creando vini che rappresentano l’essenza dell’Abruzzo.
Situata tra le colline di Crecchio, la tenuta si impegna a valorizzare varietà autoctone come il Pecorino, la Passerina e il Montepulciano d’Abruzzo, portandole a livelli di eccellenza. Grazie a questo approccio, Tenuta Ulisse è oggi riconosciuta come una delle realtà più rappresentative dell’enologia italiana.
La Carta dei Vini Ulisse: i migliori
Vini Bianchi Ulisse
I vini bianchi di Tenuta Ulisse si distinguono per freschezza, eleganza e versatilità.
- Ulisse Bianco: un blend di vitigni autoctoni a bacca bianca. Con il suo colore paglierino e le note agrumate, è ideale con antipasti di mare e arrosti di pesce.
- Passerina Terre di Chieti IGP: fresca e floreale, presenta un profilo aromatico che ricorda pesca, albicocca e pompelmo. Perfetta con carpacci di pesce e crostacei.
- Pecorino Terre di Chieti IGP: pluripremiato per il suo equilibrio tra acidità e freschezza, è eccellente con primi piatti di mare e arrosti di pesce.
- Spumante Pecorino BRUT: innovativo e sorprendente, è uno spumante elegante con note fruttate, ideale per crudi di pesce.
Vini Rossi Ulisse
Intensi e corposi, i vini rossi di Tenuta Ulisse celebrano le uve più celebri dell’Abruzzo.
- Amaranta Montepulciano d’Abruzzo DOP: con il suo sapore deciso e fruttato, è ideale con arrosti di carne e formaggi stagionati.
- 10 Vendemmie: prodotto con uve di Montepulciano selezionate da dieci annate diverse, si distingue per il profumo ampio e le note di cacao e vaniglia. Perfetto con carni rosse e selvaggina.
Vini Rosé Ulisse
I rosé di Tenuta Ulisse combinano freschezza e finezza.
- Cerasuolo d’Abruzzo DOP: brillante e delicato, è ottimo con antipasti, carni bianche e bolliti.
- Spumante Merlot Rosé BRUT: dal colore rosa intenso, offre un’esperienza elegante e versatile, perfetta per aperitivi originali.
Perché scegliere i vini di Tenuta Ulisse: qualità e autenticità
Tenuta Ulisse è sinonimo di passione per il territorio e di ricerca dell’eccellenza. Ecco perché scegliere i suoi vini:
- Vitigni autoctoni valorizzati: ogni bottiglia racconta la storia e la tradizione dell’Abruzzo.
- Innovazione e tradizione: tecniche moderne e rispetto delle antiche ricette garantiscono vini autentici e unici.
- Ampia varietà: dai bianchi freschi ai rossi intensi, fino agli spumanti innovativi, c’è un vino per ogni gusto e occasione.
Ogni vino di Tenuta Ulisse è il risultato di un lavoro meticoloso, pensato per esaltare il sapore naturale delle uve e creare esperienze sensoriali indimenticabili.
Tenuta Ulisse è un punto di riferimento per l’enologia italiana, capace di unire la tradizione abruzzese con un approccio innovativo. Dai bianchi minerali ai rossi corposi, fino agli spumanti eleganti, ogni vino racconta una storia di passione, autenticità e amore per il territorio. Esplora la straordinaria selezione di vini di Tenuta Ulisse su Mangia e Bevi Bene e porta in tavola il meglio dell’Abruzzo. Un brindisi alla qualità!