Vermouth e gin rappresentano una delle combinazioni più iconiche e apprezzate nel mondo della mixology, capace di unire tradizione e innovazione in un connubio perfetto. Questi due ingredienti sono alla base di numerosi cocktail classici, ma anche di creazioni moderne, apprezzate sia dai bartender professionisti che dagli appassionati che amano sperimentare a casa. Il vermouth, declinato nelle sue versioni rosso, bianco e dry, dona complessità e profondità ai drink, bilanciando l’intensità botanica del gin con note aromatiche e dolciastre differenti.
In questo articolo ti guideremo alla scoperta di 7 ricette a base di vermouth e gin da provare subito, consigliandoti anche quali gin scegliere per esaltare al meglio ogni preparazione.
Indice dei contenuti
Perché il gin si abbina perfettamente al vermouth
Il gin e il vermouth formano un duo ideale grazie alla loro naturale complementarità aromatica e strutturale. Il gin, con le sue note botaniche che possono spaziare dal ginepro agli agrumi, dalle spezie alle erbe aromatiche, porta freschezza e complessità al cocktail. Il vermouth, invece, è un vino aromatizzato con una miscela di erbe, spezie e radici, che varia a seconda della tipologia, e aggiunge morbidezza, dolcezza e una dimensione aromatica più rotonda.
Esistono tre principali tipologie di vermouth, ognuna con caratteristiche uniche che influenzano profondamente il risultato finale quando combinati con il gin:
- Vermouth rosso: noto anche come vermouth rosso dolce, è caratterizzato da un sapore ricco e avvolgente, con note di spezie, erbe amare e caramello. È perfetto per cocktail più strutturati e intensi, come il celebre Negroni, dove bilancia la forza del gin con la sua dolcezza e complessità.
- Vermouth bianco: più dolce e meno amaro rispetto al rosso, il vermouth bianco è fresco e floreale, con sfumature vanigliate e agrumate. Dona un tocco elegante e leggero ai cocktail, ideale per chi cerca un profilo più delicato ma aromatico.
- Vermouth dry: secco e meno dolce, con un carattere più erbaceo e amaro, il vermouth dry esalta la purezza del gin senza aggiungere eccessiva dolcezza. È il compagno perfetto per cocktail freschi e puliti, come il classico Martini dry.
Grazie a queste differenze, il gin abbinato al vermouth può dare vita a una vasta gamma di drink, ognuno con un profilo aromatico unico e distintivo. Sperimentare con le diverse tipologie di vermouth permette di trovare l’equilibrio ideale per ogni occasione e gusto.
I migliori cocktail a base di vermouth e gin
Vermouth e gin sono una delle coppie più versatili e amate nel mondo della mixology. La loro combinazione dà vita a cocktail che possono essere freschi, amari, dolci, aromatici o complessi, a seconda del tipo di vermouth e gin utilizzati. Questi ingredienti permettono di spaziare da drink iconici e tradizionali a varianti più moderne e sorprendenti. Scopriamo insieme sette cocktail a base di vermouth e gin che vale la pena provare, con qualche suggerimento sul gin ideale per esaltarne i sapori.
Negroni
Ingredienti: Gin, Vermouth Rosso, Campari.
Il Negroni è probabilmente il cocktail italiano più celebre a base di gin e vermouth rosso, arricchito dall’amaro del Campari. È un drink deciso e bilanciato, con una piacevole nota amara e dolce che si intreccia perfettamente con le botaniche del gin. Per esaltare il carattere mediterraneo del Negroni, gin come l’Equus Tuscan Dry Gin o il Gunpowder Sardinian Citrus sono scelte eccellenti, capaci di donare freschezza e intensità.
Martini Dry
Ingredienti: Gin, Vermouth Dry.
Il Martini Dry rappresenta l’essenza della semplicità e raffinatezza. La combinazione di gin e vermouth dry dà vita a un cocktail pulito, ideale da gustare con una oliva o una scorza di limone. Per ottenere un profilo aromatico ricco ma equilibrato, gin come The Botanist Islay Dry Gin o Lafferty’s London Dry sono perfetti, grazie alle loro note botaniche profonde e fresche.
Martinez
Ingredienti: Gin, Vermouth Rosso, Maraschino, Angostura.
Il Martinez è un cocktail dal carattere più morbido e speziato, spesso considerato il predecessore del Martini. Unisce gin, vermouth rosso, Maraschino e qualche goccia di Angostura, offrendo un mix dolce e complesso che conquista chi ama i sapori più articolati. Tarquin’s Dry Gin o Panarea Sunset Gin sono gin consigliati per accompagnare questo drink, grazie alle loro note aromatiche che si fondono bene con la dolcezza del vermouth e del Maraschino.
Gin & It
Ingredienti: Gin, Vermouth Rosso.
Per chi preferisce un aperitivo semplice ma efficace, il Gin & It è una scelta classica. Questo cocktail combina solo gin e vermouth rosso, risultando in un drink diretto, piacevole e facile da preparare. Gin come Santa Ana Gin o Naud Distilled Gin, con il loro carattere deciso ma equilibrato, sono ideali per questo mix essenziale.
-
Poli Gran Bassano Vermouth Rosso 75 cl18,14 €
-
Santa Ana Gin 70 cl37,34 €
Negroni Sbagliato al Gin
Ingredienti: Gin, Vermouth Rosso, Prosecco o Bitter.
Il Negroni Sbagliato al Gin è una variante fresca e frizzante del classico Negroni, in cui il prosecco o un bitter sostituiscono il tradizionale bitter Campari o vengono aggiunti per alleggerire e rendere più vivace il cocktail. Gin agrumati e speziati come Gunpowder Orange Citrus o Marcati Gin Extreme sono perfetti per dare un tocco brillante e aromatico a questa versione.
Campari Gin Twist
Ingredienti: Gin, Vermouth Rosso, Campari, succo d’arancia.
Per chi ama i sapori più agrumati, il Campari Gin Twist è una variante del Negroni che aggiunge succo d’arancia per un risultato più fresco e dolce. Il gin mediterraneo Bagnoli Dolce Vita Mediterranean è ideale per questo cocktail, grazie alle sue note agrumate che si sposano perfettamente con Campari e vermouth rosso.
Bijou
Ingredienti: Gin, Vermouth Rosso, Chartreuse verde.
Il Bijou è un cocktail aromatico e intenso, che unisce gin, vermouth rosso e Chartreuse verde. È una bevanda ricca di profumi erbacei e complessi, perfetta per chi cerca un’esperienza di degustazione più meditativa. Gin come Williams & Humbert Premium Kiss o Alkkemist Gin sono ottime scelte per accompagnare questa miscela raffinata.
Conclusione: gin e vermouth, la coppia perfetta per ogni occasione
Se vuoi sperimentare e trovare il gin perfetto per i tuoi cocktail, ti consigliamo di visitare La Tosca Wine dove potrai scoprire diverse varietà di gin, ciascuna con caratteristiche uniche in grado di valorizzare al meglio ogni ricetta a base di vermouth. Prenditi il tempo di conoscere i profili botanici e le origini di ogni gin per creare abbinamenti sempre nuovi e sorprendenti.
FAQ
Tra i cocktail più celebri con vermouth e gin troviamo il Negroni, il Martini Dry, il Martinez e il più semplice Gin & It. Sono drink che uniscono tradizione e raffinatezza, ideali per l’aperitivo o il dopocena. Ogni ricetta si può personalizzare scegliendo il tipo di vermouth e un gin con profilo botanico adatto.
Esistono tre principali tipi di vermouth da usare nei cocktail con gin: il rosso per drink strutturati come il Negroni, il bianco per sapori più dolci e floreali, e il dry per cocktail secchi e puliti come il Martini. La scelta del vermouth influenza molto l’equilibrio e l’aroma del drink finale.
Per un Negroni bilanciato e intenso si consiglia un gin con note agrumate o speziate, come l’Equus Tuscan Dry Gin o il Gunpowder Sardinian Citrus Gin. Questi distillati valorizzano la dolcezza del vermouth rosso e la nota amarognola del Campari, esaltando il carattere del cocktail.
Sì, ci sono diverse varianti moderne dei classici cocktail con gin e vermouth. Alcuni esempi sono il Negroni Sbagliato al Gin, che aggiunge prosecco per una versione frizzante, oppure il Campari Gin Twist, che integra succo d’arancia per un tocco agrumato e più dolce. Perfetti per chi ama sperimentare.
Per un Martini Dry aromatico ma bilanciato, scegli un vermouth dry di qualità e un gin con note erbacee o floreali, come The Botanist o Lafferty’s London Dry Gin. Servilo con scorza di limone o oliva, per un tocco classico e profumato che ne esalti le sfumature.