cocktail a base di gin e prosecco

Cocktail gin e prosecco: ricette con Aperol, lemon e altri twist

I cocktail con gin e prosecco sono la scelta perfetta per chi cerca drink eleganti, leggeri e dal gusto raffinato. Ideali per aperitivi e brindisi, queste ricette combinano la freschezza frizzante del prosecco con le note aromatiche del gin, arricchite da tocchi floreali, agrumati o bitter. Scopri sette varianti uniche con ingredienti come Elderflower, Aperol, limoncello, Cointreau e lemon per sorprendere i tuoi ospiti con mix sempre diversi.

Perché il gin si sposa perfettamente con il prosecco

Il gin e il prosecco sono una coppia vincente grazie al loro equilibrio naturale di sapori. La secchezza aromatica del gin, caratterizzata dall’intensità delle botaniche come ginepro, coriandolo e spezie, si combina splendidamente con la freschezza frizzante e leggermente dolce del prosecco. Questo contrasto crea una base versatile e vivace, perfetta per cocktail raffinati.

L’aggiunta di agrumi, come limone o lime, insieme a liquori dolci come il Cointreau o il limoncello, aiuta a bilanciare e valorizzare le note erbacee e secche del gin, donando al drink un profilo aromatico complesso ma armonioso. Il risultato è un mix elegante, leggero e piacevole al palato, ideale per aperitivi o momenti di convivialità.

I migliori cocktail a base di gin e prosecco

I cocktail a base di gin e prosecco sono perfetti per chi ama gusti eleganti, freschi e dal carattere ben definito. La leggerezza e la frizzantezza del prosecco si uniscono all’aromaticità complessa del gin, creando mix che spaziano dal floreale all’agrumato, dal dolce al bitter. Tra le varie combinazioni, alcune sono ormai classiche mentre altre portano twist innovativi grazie all’uso di liquori particolari o erbe aromatiche. Qui vi presenterò otto cocktail e vi suggerirò dei gin da utilizzare che potrete trovare su La Tosca Wine.

French 75 con Prosecco

Ingredienti: Gin, succo di limone, zucchero, prosecco.
il French 75 con Prosecco è uno dei cocktail più iconici e abbina gin, succo di limone e zucchero con la bollicina elegante del prosecco. Perfetto per chi ama i sapori agrumati, secco e brillante, è ideale se preparato con gin come The Botanist o Santa Ana Gin, noti per le loro note fresche e aromatiche.

Gin Elderflower Prosecco

Ingredienti: Gin, sciroppo di fiori di sambuco, prosecco, limone.
Per un tocco più floreale, il Gin Elderflower Prosecco è un must: il gin si combina con lo sciroppo di fiori di sambuco e una spruzzata di limone, dando vita a un cocktail fresco e aromatico. Qui il consiglio è utilizzare gin come Gunpowder Sardinian Citrus o Panarea Sunset, capaci di esaltare le delicate note floreali.

Campari Gin Prosecco

Ingredienti: Gin, Campari, prosecco, arancia.
Se ami invece i sapori più decisi, il Campari Gin Prosecco porta un carattere bitter e secco, con l’aggiunta di arancia che bilancia l’amaro del Campari. Questa variante dello Sbagliato si esprime al meglio con gin come Equus Tuscan Dry Gin, che dona un tocco toscano autentico e speziato.

Gin Prosecco Lemon Cocktail

Ingredienti: Gin, succo di limone fresco, prosecco, menta.
Per un drink estivo e rinfrescante, il Gin Prosecco Lemon Cocktail unisce gin, succo di limone fresco e menta, offrendo un mix frizzante e dissetante. Gin come Tarquin’s Dry Gin o Naud Distilled Gin sono perfetti per valorizzare le note agrumate e fresche del cocktail.

Gin Chambord Prosecco Cocktail

Ingredienti: Gin, Chambord (liquore al lampone), prosecco.
Se vuoi qualcosa di più dolce e fruttato, il Gin Chambord Prosecco Cocktail è la scelta giusta: il liquore al lampone Chambord dona un tocco di dolcezza e spezie, mentre il prosecco alleggerisce il tutto. Prova questo cocktail con gin Williams & Humbert Premium Kiss per un risultato raffinato.

Gin Aperol Prosecco Cocktail

Ingredienti: Gin, Aperol, prosecco, soda (opzionale).
Un’altra variante molto apprezzata è il Gin Aperol Prosecco Cocktail, un aperitivo moderno e vivace dove il bitter di Aperol incontra le note fruttate del gin e la freschezza del prosecco. Gin come Alkkemist Gin o Gunpowder Orange Citrus sono ideali per esaltare il profilo aromatico fruttato e amarognolo.

Gin Limoncello and Prosecco Cocktail

Ingredienti: Gin, limoncello, prosecco, scorza di limone.
Il Gin Limoncello and Prosecco Cocktail celebra i sapori mediterranei con il limoncello e la scorza di limone, creando un mix dolce, agrumato e vivace. Il Bagnoli Dolce Vita Mediterranean Gin è il partner perfetto per questo drink, grazie al suo carattere solare e morbido.

Gin Cointreau Prosecco Cocktail

Ingredienti: Gin, Cointreau, prosecco, lime.
Infine, per chi preferisce un tocco agrumato e fresco con una nota amarognola, il Gin Cointreau Prosecco Cocktail unisce gin, Cointreau, prosecco e lime. Il Gunpowder Ceramic Edition è consigliato qui per le sue delicate note di arancia amara che arricchiscono il cocktail con eleganza.

Conclusione: sperimenta i cocktail con gin e prosecco

Sperimentare i cocktail con gin e prosecco è un modo semplice e creativo per portare un tocco di eleganza e freschezza ai tuoi aperitivi. Ogni combinazione racconta un profilo aromatico diverso: floreale, agrumato, bitter o fruttato — ce n’è per ogni gusto e occasione.Il segreto per ottenere drink equilibrati e raffinati è partire da un gin di qualità, capace di valorizzare ogni ingrediente e rendere il cocktail davvero memorabile. Ti invitiamo a esplorare la selezione di gin disponibili sullo shop di La Tosca Wine dove troverai etichette attentamente scelte per esaltare ogni sfumatura del tuo drink.


FAQ

Quali sono i migliori cocktail con gin e prosecco da servire all’aperitivo?

Tra i migliori cocktail da aperitivo con gin e prosecco troviamo il French 75, il Gin Aperol Prosecco Cocktail e il Campari Gin Prosecco. Sono drink eleganti e frizzanti, perfetti per iniziare una serata con gusto. Le bollicine si sposano con le note botaniche del gin, creando mix freschi e raffinati.

Come si prepara un French 75 con prosecco?

Il French 75 con prosecco si prepara unendo gin, succo di limone fresco, zucchero e prosecco. È un cocktail agrumato e brillante, ideale per chi ama drink secchi ma vivaci. Per valorizzarlo, è consigliato usare gin aromatici come The Botanist o Santa Ana Gin, perfetti per accompagnare le bollicine.

Quale gin scegliere per un cocktail con prosecco e limone?

Per un cocktail con prosecco e limone, come il Gin Prosecco Lemon Cocktail, l’ideale è un gin fresco e agrumato. Gin come Tarquin’s Handcrafted Dry Gin o Naud Distilled Gin esaltano le note del limone e si armonizzano con la menta e la leggerezza del prosecco, creando un drink estivo e dissetante.

Esistono cocktail con gin, prosecco e liquori dolci?

Sì, tra i più apprezzati ci sono il Gin Limoncello and Prosecco Cocktail e il Gin Cointreau Prosecco Cocktail. Questi mix uniscono la dolcezza agrumata dei liquori al carattere secco del gin e alla freschezza del prosecco, creando cocktail aromatici e bilanciati, ideali per brunch o occasioni speciali.

Gin e prosecco vanno bene anche con sapori bitter come l’Aperol o il Campari?

Assolutamente sì. Cocktail come il Gin Aperol Prosecco e il Campari Gin Prosecco combinano il gin con bitter fruttati e amarognoli, dando vita a drink moderni e bilanciati. Il prosecco aggiunge freschezza e vivacità, mentre gin come Alkkemist o Equus Tuscan Dry Gin intensificano l’aromaticità del mix.

Carrello
Iscriviti Ti informeremo quando il prodotto sarà nuovamente disponibile in magazzino. Lascia qui il tuo indirizzo email.