Il Dianthà 2024 Terre Siciliane IGT delle Cantine Pellegrino rappresenta l’eccellenza dei vini bianchi siciliani. Prodotto nelle zone di Petrosino e Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, questo vino nasce da un blend di uve autoctone Grillo e Malvasia, coltivate su terreni argillosi e calcareo-sabbiosi. La vendemmia precoce, iniziata nella prima decade di agosto, e la fermentazione a temperatura controllata garantiscono la conservazione degli aromi freschi e fragranti delle uve. Alla vista, il Dianthà si presenta con un colore giallo paglierino dai riflessi verdolini. Al naso, offre un bouquet molto intenso, dominato da note fruttate di pera e arricchito da sentori floreali di zagara e gelsomino. In bocca, il vino è secco, fresco ed equilibrato, con una moderata persistenza e una piacevole nota petillant che ne esalta la vivacità. Grazie alla sua versatilità, il Dianthà si abbina perfettamente a piatti a base di pesce, dal polpo bollito alle fritture leggere, passando per paste con verdure e gamberetti o tartare di gamberi rosa. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 8-10°C per apprezzarne appieno le qualità organolettiche.
Caratteristiche: